Giornata dedicata alla pace
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 04 Marzo 2013 00:00

|
Serata con Carmen Panciroli
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 01 Marzo 2013 00:00
La nostra amica Carmen Panciroli, di cui allego il curriculum, ci ha portato numerosi ritratti di persona da lei stessa realizzati, oltre ad illustrarci con diapositive le tecniche con cui porta a compimento le sue opere.Ho particolarmente amato questo evento per tre ordini di motivi:

1) perchè credo che il Club al femminile sia parificabile quanto ad importanza al Club costituito dai soci
2) perchè ritengo che vada dato il più ampio spazio possibile alle eccellenze presenti all'interno del nostro Club, che meritano in ognimodo di essere valorizzate;
3) perchè sono convinta che abbiamo tanti talenti tra di noi e che non occorra guardarsi sempre intorno per cercarne al di fuori del Club.
Tra tutti, il ritratto che ho più apprezzato è di certo quello di Giorgio Gozzi, marito di Carmen....anche se devo ammettere che già mi metteva in soggezione quando era il mio temuto e stimato prof. di statistica all'Università... nel ritratto, vestito di rosso ermellino...me ne incute ancora di più. Ma penso che questo fosse un pò l'effetto voluto dall'artista.
Cristina
Cardiologo dott. Bendinelli
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 18 Febbraio 2013 18:14

Il dott. Stefano Bendinelli ci ha illustrato tantissime cose, con una chiarezza ed un semplicità espositiva, chiaramente voluta, tanto da rendersi comprensibile anche a chi, come me, di medicina sa ben poco.
A me ad esempio é rimasto impresso questo: che gli uomini sono più esposti al rischio di infarto delle donne; che le donne raggiungono gli uomini, quanto a rischio di avere un infarto, solo dopo la menopausa; che non è tanto pericoloso avere un singolo picco di pressione alta, quanto, piuttosto, portare la pressione alta per un lungo periodo di tempo, che occorre stare attenti al colesterolo, che chi ha avuto parenti affetti da malattie cardiovascolari è più esposto al rischio di infarto, che l'attività fisica – di ogni tipo – è scientificamente provato che aiuti a scongiurare il rischio di infarto e che.....e questo è ciò che più mi ha stupito....chi è estroverso rischia meno di avere un infarto rispetto a chi è introverso. Ed, almeno, guardando a questo aspetto.....io....ho pensato subito, dovrei morire d'altro.
Dalla Salda - Pallacanestro Reggiana
- Dettagli
- Creato: Martedì, 05 Febbraio 2013 00:00

|
Ho poi preso la parola io, che dopo i dovuti ringraziamenti, soprattutto a chi, con tanta generosità ha accolto il nostro invito a partecipare a un evento da cui tutti siamo usciti arricchiti, sia per il bagaglio di conoscenze sportive, imprenditoriali ma anche sotto il profilo umano, ho introdotto Alessandro in modo...diciamo così...un po' insolito.

Si trattava di fotografie inviateci dal Console onorario del Mozambico in Milano, Simone Santi che rappresentano le bambine dell'orfanotrofio Arco Iris cui il Rotary ha donato, grazie al progetto Visione Futura, un pulmino con cui potranno uscire dalla struttura all'interno della quale vivono, per rapportarsi ad altri contesti e ad altre realtà e per potere, attraverso lo sport fuggire da un futuro pressochè certo di emarginazione.
prof. Antonio Brighi - m.tro Pavesi - arch. Manenti Valli
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 25 Gennaio 2013 00:00

|
Aperitivo 10 Gennaio
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 10 Gennaio 2013 00:00

Giovedì 10/1 si respirava un clima di amicizia al Sider Park ed io ho colto il piacere di stare insieme dopo un po' che non ci si vedeva, con la voglia di raccontarsi come abbiamo trascorso le feste, dove siamo andati, cosa abbiamo fatto.
Sono state proiettate le diapositive di Venezia, ricordando in tal modo una bella esperienza a chi l'ha vissuta e dando la possibilità di viaggiare anche se solo con l'immaginazione a chi non c'era.
La nostra famiglia poi si è allargata, con l'ingresso di una nuova socia: Antonia Nucera, che ha avuto modo di conoscerci dapprima tramite una serata svoltasi durante l'anno rotariano 2011-2012 in cui era stata invitata come relatrice e poi partecipando come ospite a diverse iniziative del Club. Antonia, presentata da Enrico, è stata molto carina nel riferire di essersi trovata subito a proprio agio con noi e di avere apprezzato il Rotary per quanto fa e per ciò di cui si occupa, imparando a conoscerlo un po' alla volta.
Di Antonia, si riporta di seguito il curriculum vitae, che la rende a pieno titolo meritevole , sotto il profilo professionale, oltre che sotto quello umano – già ampiamente sondato – di essere considerata un'eccellenza nel proprio campo e di potere portare orgogliosamente al petto la ruota che contraddistingue la nostra Associazione.
CURRICULUM ANTONIA
Ed ora non mi resta che dire: ben venuta Antonia!
Lettera a Sandro
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 02 Gennaio 2013 00:00
Il giorno 28/12/2012 ci ha lasciato un grande amico, Alessandro Lasagni, tesoriere del Club, fondatore dello stesso, già Presidente, ma soprattutto, grande amico ed esempio di spirito e valori rotariani. Vorrei salutarlo in questo modo.
LETTERA A SANDROCiao Sandro! E' così vero che si saluta un amico quando sta per partire per un viaggio per un luogo lontano e si sa che lo si incontrerà, ma non si sa quando e non si sa dove?!
Sono le ultime parole con cui ieri, quando sono venuta a trovarti, mi sono congedata da te, sapendo che non ci saremmo più rivisti, non almeno in questa dimensione.
Ma in quel “Ciao Sandro” c'era molto di più di un saluto. C'era racchiuso anche un “grazie” per tante cose. Grazie per avermi insegnato cosa sia il Rotary, per avermi trasmesso l'amore per il Rotary, grazie per avermi dato l'esempio di cosa sia una famiglia basate su solidi valori, grazie per avermi dato prova che si può amare una persona per tutta la vita con l'entusiasmo ed il trasporto dei primi giorni, grazie per i bei momenti condivisi in amicizia, grazie per come hai saputo affrontare la malattia, con una forza ed un coraggio che non dimenticherò, grazie per il garbo con cui sempre ti sei rivolto a me, anche quando dissentivi da alcune mie scelte relative al Club, grazie per i momenti di confronto costruttivi che abbiamo vissuto, crescendo insieme, così come è cresciuta nel tempo la nostra amicizia, grazie per i consigli che mi hai dato.
Festa degli Auguri
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 19 Dicembre 2012 00:00
Presentazione del libro di Giacomo Poretti
- Dettagli
- Creato: Martedì, 18 Dicembre 2012 00:00

|
Picasso a Milano
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 12 Dicembre 2012 09:56
Siamo partiti alle 9.30 dalla zona Fiere, tutti puntuali..., tranne uno: il Presidente!

Meno male che i miei soci con me sono sempre buoni e gentili....penso che sia il vantaggio di essere una donna.
Comunque se non erano le 9.30, saranno state al massimo, le 9,42..ritardo tutto sommato ancora tollerabile.
Il pullman era pieno: 25 persone, prevalentemente soci e consorti e qualche ospite, tra cui l'architetto Franca Manenti Valli, sempre graditissima, quando ci onora della sua presenza.
Quindi, pensate che privilegio, avevamo con noi: il maestro Mario Pavesi a farci da guida alla mostra su Picasso e l'architetto Valli a spiegarci le bellezze architettoniche di Milano.
Siamo arrivati a destinazione con un leggero anticipo, tanto che alcuni hanno avuto il tempo di pranzare nei ristorantini situati sopra la Rinascente o di dedicarsi subito alla shopping più sfrenato, altri di passeggiare per la città, godendosi il fantastico clima della giornata, freschino, ma con un bel sole (nelle gite siamo sempre molto molto fortunati, con il tempo).
Combattere la violenza sulle donne
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Dicembre 2012 09:06

|
Basti pensare che dall'inizio dell'anno ben 105 donne sono state uccise, il che equivale ad una donna ogni due giorni; si tratta, dunque di un fenomeno in continua crescita ed espansione preoccupanti.