Consegna Borsa di studio a Elisabetta Morini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 29 Maggio 2013 01:00
|
Questa fantastica ed intraprendente ragazza, viaggiando su Internet, ha individuato il Rotary e le opportunità che lo stesso offre, ha preso contatti con il Club Terra di Matilde e ci ha manfestato il desiderio di andare all'estero per potere approfondire il suo percorso di studi.
Consegna bagni al Campo 'Pertini' di Reggiolo
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 27 Maggio 2013 01:00

Come è stato individuato questo progetto e perchè il nostro consiglio direttivo lo ha preferito ad altri?
1) perchè ci è stato proposto, su nostra richiesta, da un'Associazione seria che, inoltre, operando direttamente sul luogo, ha immediata percezione di ciò di cui vi è più bisogno;
2) perchè, in base alle nostre disponibilità finanziarie, ci è stato possibile iniziarlo e portarlo a termine da soli, anziché inserirci in un'iniziatva già intrapresa da altri, senza magari poterne immaginare il periodo di ultimazione;
3) perchè lo sport è stato posto come tema centrale di questo anno rotariano, convinti che costituisca un momento di forte aggregazione, di avvicinamento tra le persone e di svago, oltre che una scuola di vita e strumento per superare, insieme, momenti difficili.
Mozambico Crescere insieme ed ingresso nuovo socio Giancarlo Tarquini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 22 Maggio 2013 01:00
Il giorno 21 maggio, alla mattina, alcuni di noi hanno avuto il piacere di partecipare, in rappresentanza del nostro Club, all'incontro promosso dal Comune di Reggio Emilia, da Reggio nel Mondo, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in collaborazione con l'Amb

Siamo stati invitati come Club, in quanto componenti del tavolo “Reggio Africa”, a seguito del progetto a favore del Mozambico che, con tanto impegno e sacrificio, abbiamo portato a termine durante quest'annata rotariana, con il piano Visione Futura.
Dopo l'introduzione dell'Assessore all'Educazione e alle relazioni internazionali del Comune di Reggio Emilia, sono intervenuti l'Ambasciatore del Mozambico in Italia Carla Luis Mucavi,

Si è trattato di un evento molto importante per il nostro Club che, proprio quest'anno, ha intrapreso un percorso di collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, nel segno di quell'amicizia tra popoli che lega la nostra città al Mozambico.
Un reggiano alla Sorbona
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 17 Maggio 2013 01:00
Carissimi amici, giovedì 16 maggio u.s., abbiamo avuto il piacere di ospitare, presso il nostro Club, Marco Consolini, fratello della nostra socia Carmen Consolini.Il nostro illustre ospite, che insegna storia del teatro europeo alla Sorbona, ci ha fatto trascorrere una serata all'insegna della cultura, diversa dalle solite....parlandoci di un tema che non avevamo mai affrontato, ossia: il Teatro o...meglio...la storia del Teatro.
Vi riporto, di seguito, la relazione dell'evento fatta da chi è esperto in materia, ossia il nostro socio Giovanni Fracasso, a cui ho delegato il compito di intervistare Marco Consolini, ben immaginando che lo avrebbe fatto - come è stato - con capacità e competenza ben superiori alle mie.
Un caro abbraccio a tutti ed un ringraziamento a Carmen che ci ha fornito l'occasione di conoscere una persona di grande spessore culturale e profonda umanità.
Incontro sulla storia delle macchine delle Reggiane
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 02 Maggio 2013 01:00

|
Ritengo altresì che mai si debba dimenticare il passato...qualora si voglia comprendere meglio il presente. Indispensabile è sapere da dove veniamo per capire ciò che siamo.
Ben vengano dunque iniziative di questo tipo, che avranno sempre la nostra convinta ed entusiasta partecipazione.
Effetti del sisma emiliano del maggio 2012
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 26 Aprile 2013 01:00

Interclub col dott. Gianfranco Marchesi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Aprile 2013 01:00

Il dott. Marchesi ci ha spiegato come i gusti, ed in particolar modo l'olfatto, influenzino la psiche e come la personalità individuale influisca nella scelta dei cibi. Chi di noi, almeno una volta, non si è chiesto perchè siamo più golosi del dolce che del salato...o viceversa? Sapevate che il gusto dolce si assopora con la punta della lingua (per questo lecchiamo il gelato con la punta della lingua), il salato si gusta con le pareti della lingua e l'amaro si colloca in fondo alla lingua? Eravate al corrente del fatto che le prefenze culinarie si riflettono anche sul carattere e sulle abitudini personali e che, talvolta, cambiano a seconda dell'umore? E che ciò che più leghiamo ai ricordi è l'odore o il profumo di un piatto?
Io ho imparato tantissime cose e mi sono molto divertita...anche se, mentre scorrevano le numerose immagini di cibo, sia reali che dipinte da grandi artisti (quali Giuseppe Arcimboldo)...e il tempo scorreva veloce (erano orami le 21.30)...mi domandavo tra me e me se non fosse la vista, più che l'olfatto a fare aumentare la fame.
Serata Rock
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 25 Marzo 2013 00:00
Il giorno 21 marzo, presso il Ristorante Rosalita a Sabbione, si è svolta una serata rotariana alquanto insolita, ma decisamente divertente ed allegra. Si è esibito il complesso di Andrea Pini Bentivoglio, marito del nostro Prefetto Silvia, che, subito dopo una gustosa cena a base di cibo messicano, ci ha deliziato con musiche rock e non solo.
Serata con Luciano Fantuzzi
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 18 Marzo 2013 00:00

La scelta è stata “azzeccata”, considerato che Cesare ha saputo, con grade capacità “giornalistica” ed aiutato dalla profonda amicizia e dalla circostanza di conoscerlo in ogni aspetto, a fare emergere la personalità del nostro relatore sotto il profilo non solo imprenditoriale, ma anche umano e profondamente intimo.
Serata con Giancarlo Tarquini
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 08 Marzo 2013 00:00

Attualmente, oltre a svolgere in modo brillante la professione di avvocato penalista, è Presidente della Sezione locale dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani nonché Presidente f.f. della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia.
Nel pensare a come potere introdurre un personaggio di un tale spessore, mi sono ricordata di un libro – che vi consiglio – dal titolo “Difesa degli avvocati scritta da un pubblico accusatore” di Paolo Borgna (magistrato). In esso, una frase, tra le tante, mi è piaciuto citare, ossia la metafora secondo cui “magistrati e avvocati sono da sempre come quelle vecchie coppie di coniugi che mal si sopportano ma che sono assolutamente incapaci di vivere l'uno senza l'altro. Ciò in quanto, rappresentano momenti distinti della funzione di rendere giustizia e portano il loro contributo da posizioni e con ruoli che non devono essere confusi, ma restano inseparabili”.
Donazione con il ricavato delle vendite delle stelle di croccante natalizie
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 06 Marzo 2013 09:21

Abbiamo destinato il ricavato della vendita, alla ricostruzione del Santuario della Virgen de la Caridad del Cobre che rientra tra i beni dell'Arcidiocesi di Santiago de Cuba ed è al contempo caro anche allo stato cubano. E' quindi un luogo molto importante per la popolazione, credente e non, e purtroppo durante l'uragano Sandy ha subito danni ingenti. Il Santuario ha perso molte delle vetrate e il portale maggiore è stato divelto dal vento, mentre il paese che sorge intorno alla chiesa è andato totalmente distrutto. Il nostro contributo, per quanto modesto, sarà importante, perchè andrà ad aggiungersi a tanti altri, per riportare alla normalità la vita di questo paese di montagna.
E' stato bello ricevere i ringraziamenti dell'Arcivescovo Mons.Dionisio Garcia Ibanez, per l'aiuto che abbiamo profuso.
Ciò dimostra, ancora una volta, che è possibile fare beneficienza, avendo a cuore le esigenze sia di chi è vicino sia di chi è lontano e che la forza di volontà e l'impegno di tutti aiutano a superare qualsiasi barriera.
Un caro abbraccio
Cristina