CONVIVIALE CON IL CONSOLE ONORARIO DEL MOZAMBICO ED INGRESSO DEL NUOVO SOCIO AVV. GIANCARLO TARQUINI
Il giorno 21 maggio, alla mattina, alcuni di noi hanno avuto il piacere di partecipare, in rappresentanza del nostro Club, all'incontro promosso dal Comune di Reggio Emilia, da Reggio nel Mondo, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in collaborazione con l'Amb
asciata della Repubblica del Mozambico, il Consolato Onorario del Mozambico e il tavolo “Reggio Africa” presso la sede dell’ex Tribunale, incontro dal titolo “Country Presentation Mozambico – Crescere Insieme”.
Siamo stati invitati come Club, in quanto componenti del tavolo “Reggio Africa”, a seguito del progetto a favore del Mozambico che, con tanto impegno e sacrificio, abbiamo portato a termine durante quest'annata rotariana, con il piano Visione Futura.
Dopo l'introduzione dell'Assessore all'Educazione e alle relazioni internazionali del Comune di Reggio Emilia, sono intervenuti l'Ambasciatore del Mozambico in Italia Carla Luis Mucavi,
che ha portato un messaggio del Primo Ministro e ha parlato del contesto sociale, culturale e economico in cui si trova il Paese dell'Africa Australe, il console onorario Simone Santi, che ha illustrato le opportunità e lo sviluppo del business tra Italia e Mozambico, Angelo di Lella, Affari internazionali Eni, che ha illustrato le attività della compagnia petrolifera italiana, con particolare riferimento agli sviluppi in Mozambico e Silvia Ripiccini rappresentante del Cta (associazione di imprenditori mozambichiani), che si è soffermata sugli aspetti normativi e legislativi.
Si è trattato di un evento molto importante per il nostro Club che, proprio quest'anno, ha intrapreso un percorso di collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, nel segno di quell'amicizia tra popoli che lega la nostra città al Mozambico. Alla sera abbiamo avuto il piacere di ospitare, presso la nostra sede, durante una conviviale, aperta a soci, consorti e familiari, il console onorario del Mozambico in Milano, dott. Simone Santi, che ci ha illustrato l'importanza dell'aiuto dato dal nostro Club ai bimbi dell'orfanotrofio di Maputo; bimbi che, non potranno mai uscire dal Paese nel quale abitano, essendo in Mozambico vietato l'espatrio finalizzato all'adozione e che, grazie al pulmino che abbiamo loro donato, potranno almeno “fuggire” dalla struttura nella quale vivono per affrontare altre realtà. Con ciò evitando, si spera, un futuro pressochè certo di emarginazione.
Abbiamo poi vissuto un momento molto importante per la vita del nostro Club, ossia l'ingresso di un nuovo socio: l'Avv. Giancarlo Tarquini, ex Procuratore della Repubblica, che ha conferito ulteriore prestigioso alla nostra allargata famiglia.
Rivolta al nuovo socio, ho espresso a nome del Consiglio Direttivo e dei soci del Club il mio più caloroso benvenuto nel Rotary e gli ho manifestato la gioia derivante dalla sua presenza. Ciò, non solo in nome dello spirito di amicizia che anima i Rotariani, ma anche per la certezza del contributo che apporterà alla nostra Associazione, per il suo ruolo di leader nel suo settore di attività e per le sue qualità intellettive ed umane.
Ho provato a spiegare a Giancarlo cosa sia il Rotary, ma, anche se ciò può sembrare un paradosso, mi sono ben presto accorta, non appena gli ho ceduto la parola, che sul tema era ben più preparato di me.
Non potete neppure immaginare il piacere che mi abbia fatto sentire un discorso così bello da parte di chi nel nostro Club ha appena “messo piede”, mostrando tutto l'entusiasmo e la voglia di fare nonché il desiderio di mettersi a disposizione per finalità di servizio che dovrebbero contraddistinguere ogni componente di un'Associazione come il Rotary.
E' stato poi per me motivo di grande gioia avere ospiti sia l'amica Francesca Tarquini che il Prof. Badini del Club di Reggio Emilia ed una rappresentanza di Progetto Danza (con cui abbiamo realizzato lo spettacolo a Teatro), che hanno assistito ad una serata da cui tutti, credo, siamo usciti arricchiti.....e non mi riferisco solo ad un discorso numerico.
Un caloroso abbraccio
Cristina
Il giorno 21 maggio, alla mattina, alcuni di noi hanno avuto il piacere di partecipare, in rappresentanza del nostro Club, all'incontro promosso dal Comune di Reggio Emilia, da Reggio nel Mondo, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in collaborazione con l'Amb

Siamo stati invitati come Club, in quanto componenti del tavolo “Reggio Africa”, a seguito del progetto a favore del Mozambico che, con tanto impegno e sacrificio, abbiamo portato a termine durante quest'annata rotariana, con il piano Visione Futura.
Dopo l'introduzione dell'Assessore all'Educazione e alle relazioni internazionali del Comune di Reggio Emilia, sono intervenuti l'Ambasciatore del Mozambico in Italia Carla Luis Mucavi,

Si è trattato di un evento molto importante per il nostro Club che, proprio quest'anno, ha intrapreso un percorso di collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, nel segno di quell'amicizia tra popoli che lega la nostra città al Mozambico. Alla sera abbiamo avuto il piacere di ospitare, presso la nostra sede, durante una conviviale, aperta a soci, consorti e familiari, il console onorario del Mozambico in Milano, dott. Simone Santi, che ci ha illustrato l'importanza dell'aiuto dato dal nostro Club ai bimbi dell'orfanotrofio di Maputo; bimbi che, non potranno mai uscire dal Paese nel quale abitano, essendo in Mozambico vietato l'espatrio finalizzato all'adozione e che, grazie al pulmino che abbiamo loro donato, potranno almeno “fuggire” dalla struttura nella quale vivono per affrontare altre realtà. Con ciò evitando, si spera, un futuro pressochè certo di emarginazione.
Abbiamo poi vissuto un momento molto importante per la vita del nostro Club, ossia l'ingresso di un nuovo socio: l'Avv. Giancarlo Tarquini, ex Procuratore della Repubblica, che ha conferito ulteriore prestigioso alla nostra allargata famiglia.
Rivolta al nuovo socio, ho espresso a nome del Consiglio Direttivo e dei soci del Club il mio più caloroso benvenuto nel Rotary e gli ho manifestato la gioia derivante dalla sua presenza. Ciò, non solo in nome dello spirito di amicizia che anima i Rotariani, ma anche per la certezza del contributo che apporterà alla nostra Associazione, per il suo ruolo di leader nel suo settore di attività e per le sue qualità intellettive ed umane.
Ho provato a spiegare a Giancarlo cosa sia il Rotary, ma, anche se ciò può sembrare un paradosso, mi sono ben presto accorta, non appena gli ho ceduto la parola, che sul tema era ben più preparato di me.
Non potete neppure immaginare il piacere che mi abbia fatto sentire un discorso così bello da parte di chi nel nostro Club ha appena “messo piede”, mostrando tutto l'entusiasmo e la voglia di fare nonché il desiderio di mettersi a disposizione per finalità di servizio che dovrebbero contraddistinguere ogni componente di un'Associazione come il Rotary.
E' stato poi per me motivo di grande gioia avere ospiti sia l'amica Francesca Tarquini che il Prof. Badini del Club di Reggio Emilia ed una rappresentanza di Progetto Danza (con cui abbiamo realizzato lo spettacolo a Teatro), che hanno assistito ad una serata da cui tutti, credo, siamo usciti arricchiti.....e non mi riferisco solo ad un discorso numerico.
Un caloroso abbraccio
Cristina