Il futuro della reggia di Rivalta
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Aprile 2017 18:29
Giovedì 29 marzo 2017, nella nostra sede di via Palazzolo a Reggio Emilia, presso l'albergo Le Notarie, si è svolto un importante evento, organizzato in Interclub con Reggio Emilia Terre di Matilde: una tavola rotonda sul tema "Il futuro della Reggia di Rivalta".
Protagonisti del dibattito: il nostro socio nonché Presidente eletto 2018-'19 Alberto Cadoppi (ideatore dell'iniziativa), il capo delegazione del FAI di Reggio Emilia Carlo Baja Guarienti, Paolo Lusenti della Tecton, Lauro Gaddi dell'Associazione Insieme per Rivalta, l'arch. Massimo Magnani del Comune di Reggio Emilia, nonché il Sindaco stesso di Reggio Emilia Luca Vecchi, che inaspettatamente ha accolto il nostro invito e ha deciso di partecipare a questa interessante iniziativa.
La discussione, davvero molto interessante, è stata seguita da un folto quanto attento pubblico. Erano presenti, tra gli altri, il Prefetto Raffaele Ruberto, il Presidente della Deputazione Storia Patria Giuseppe Adriano Rossi e Fabio Cocconcelli Direttore della rivista Reggio Storia. Inoltre anche molti soci del RC Reggio Emilia, tra cui anche la Presidente Daniela Spallanzani.
L'argomento trattato è stato molto coinvolgente: come impiegare concretamente i milioni di euro arrivati alla nostra amministrazione comunale e destinati proprio al sito ove sorge ciò che resta della bellissima Villa Ducale o Reggia di Rivalta.
Ognuno ha espresso il proprio parere in merito e ha lanciato proposte, anche se, indubbiamente, è ancora tutto da decidere.
Ma di questo argomento se ne parlerà ancora e il nostro Club continuerà ad essere attento protagonista della questione, come di tutte quelle che riguardano la nostra comunità e il nostro territorio.