Incontro con l'arch. Franca Manenti Valli
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 18 Giugno 2012 15:37

Si è trattato di una serata davvero interessante e unica, arricchita dai numerosi interventi, anche di ospiti qualificati e conosciuti in campo artistico, come il pittore-scultore Mario Pavesi.
Biografia: Di Franca Maria Valli, architetto, ci limitiamo a ricordare che affianca da tempo all'attività professionale nel campo dell'edilizia e del restauro un'appassionata analisi metrico-proporzionale delle fabbriche storiche, intesa come strumento preliminare agli interventi operativi di recupero e rifuso.
Annulliamo le distanze
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Aprile 2012 01:00
In primo luogo, Enrico, ha ritenuto di dovere procedere alla consegna del prestigioso premio Paul Harris a due soci presenti, ossia a me e a Giovanni Fracasso, ritenuti meritevoli, secondo le parole dello stesso Presidente, di avere profuso impegno e dedizione degni di particolare nota, alla vita del Club.
Detto riconoscimento, del tutto inaspettato, ha profondamente commosso sia me che Giovanni ed entrambi, dopo avere manifestato la nostra riconoscenza al Presidente, abbiamo rinnovato l'impegno ad una partecipazione attiva ed entusiasta anche alle iniziative future. Ciò nella ferma ed intima convinzione che il dare non sia mai paragonabile a quanto si possa ricevere, in termini di insegnamento di vita e di arricchimento personale, allorchè si contribuisca, nella misura a ciascuno possibile, a fare girare insieme questa grande “Ruota”.
E' stato poi ufficializzato l'ingresso nel Club, in qualità di socio, dell'amico Giorgio Medici, ormai a tutti noi noto, con la consegna del gagliardetto e del nostro manuale.
Video eventi annata 2011-2012
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 15 Giugno 2012 09:11
Qui di seguito si può visionare un video che ricorda gli eventi più significativi dell'annata rotariana
Visita alla collezione Maramotti
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 28 Maggio 2012 01:00

A me interessa, come sempre, focalizzare l'attenzione sull'aspetto umano, sulle emozioni provate, sugli scambi di battute, sul rafforzamento di conoscenze ed amicizie.
Era da parecchio tempo che mi proponevo di recarmi a visitare detta Collezione e, più di una volta, mi ero iscritta, ma, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, fatti impeditivi nel frattempo sopravvenuti, mi avevano sempre costretta a rinunciarvi, tanto da rappresentare per me, il riuscire ad andare, quasi una questione “scaramantica”.
E pensare che di tempo da quando la Collezione Maramotti è stata aperta al pubblico ne è passato parecchio, dovendosi parlare del lontano settembre 2007! Per fortuna che è intervenuto il Rotary ad offrirmi l'opportunità di colmare questo mio “buco” - per non dire “voragine” - conoscitivo, facendomi uscire da quello stabilimento sicuramente più arricchita, sia sotto il profilo culturale, che umano.
Firma del patto di gemellaggio tra Reggio Emilia e Pemba in Sala del Tricolore
- Dettagli
- Creato: Martedì, 08 Maggio 2012 01:00

Quest'ultimo, che ci ha proposto il progetto che stiamo portando avanti con “Visione Futura” e che in parte è già stato finanziato dalla Fondazione Rotary, ha ringraziato pubblicamente, in una sala gremita di persone (tutti i consiglieri) oltre agli invitati ed alla stampa e televisioni locali, gli amici del Rotary.
Per me, che ero presente, in quanto invitata dal Sindaco come Presidente Incoming 2012-2103 che ha individuato il progetto per “Visione Futura”
|
Progetto visione futura 2012-2013
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Aprile 2012 10:36

Assemblea distrettuale
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 02 Aprile 2012 09:38
Sentimento – quello dell'amicizia – che dovrà essere rafforzato non solo all'interno dei Club tra i soci, ma anche tra i vari Club.
Si è sottolineato come occorra impegnarsi al fine di rafforzare il senso dell'appartenenza ad una grande organizzazione che ha come motto “servire al di sopra di ogni interesse personale”.
Si sono individuati gli obiettivi da raggiungere, partendo da quelli della Fondazione Rotary, ossia:
1) ultimare il progetto della “polio plus”;
2) rafforzare il fondo annuale;
3) creare un mondo migliore, cercando la Pace attraverso il servizio.
Telefono Azzurro
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 19 Gennaio 2012 18:36
Iniziativa pro Telefono Azzurro
Domenica 18 dicembre si è svolto presso il Palabursi di Rubiera un evento che, a mio parere, rappresenta in modo significativo un esempio di ciò che il nostro Rotary club si propone di fare.
Al Palabursi di Rubiera si è disputato un triangolare benefico di calcetto tra le rappresentative di Rotary Club Reggio Val di Secchia (rinforzato da giocatori di altri club del distretto 2070), Rotaract Reggio e Nazionale Italiana Solidale, formata da ex-glorie del calcio e dello sport.
Lo spettacolo, realizzato col sostegno del Comune di Rubiera, è volto ad una raccolta di fondi da destinare ad un progetto particolarmente interessante, sostenuto anche a Reggio dal Telefono Azzurro: il progetto “Bambini e carcere”, che vuole tutelare i bambini ed i ragazzi che si trovano a contatto con questa dura realtà prima, durante e dopo il colloquio col genitore. Abbiamo voluto contribuire alla “ludoteca”, uno spazio idoneo alle esigenze dei bambini, all’interno della Casa Circondariale “La pulce” di Reggio.
I soci hanno partecipato numerosi ed entusiasti, anche se non molto allenati, hanno dedicato tempo ed energie ed i fondi raccolti sono stati consegnati al Telefono Azzurro dal nostro Presidente insieme ad una targa in ricordo della donazione che verrà affissa in ludoteca.
Concerto Jazz nella Biblioteca Palatina in Parma
- Dettagli
- Creato: Martedì, 06 Dicembre 2011 16:46
Gita ai Luoghi Verdiani
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 03 Novembre 2011 19:32
non è facile descrivere in poche righe la gita di domenica, perchè è stata talmente ricca di emozioni, momenti piacevolmente condivisi, occasioni di

Tenterò, comunque, in breve, per non annoiarvi, di raccontare a voi tutti che, vuoi per impegni familiari, vuoi per altri motivi – spero non per pigrizia – non avete accolto l'invito a partecipare, come si è svolta la giornata egregiamente organizzata e diretta dal FAI, cui ben volentieri il nostro Club, su iniziativa del Presidente, ha deciso di aderire.
Volume "Gli incisori reggiani del XX secolo"
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 22 Ottobre 2010 01:00

I proventi ottenuti dalla cessione di queste cartelle sono stati e saranno destinati alle iniziative della Rotary Foundation, oltre che alla salvaguardia di opere e monumenti della zona di competenza del Club.
Per mettere in evidenza le incisioni nate da questa iniziativa ultradecennale, il Rotary Club Reggio E. Val di Secchia, con la collaborazione preziosa della Banca Albertini-Syz, ha pensato di incaricare il Dott. Emanuele Filini, noto studioso della materia, della realizzazione di un volume dedicato, che, inserendo queste nuove acquisizioni artistiche nella storia dell’incisione reggiana del XX secolo, ne ricavasse un volume che fosse anche riferimento bibliografico indispensabile per collezionisti e studiosi.