E’ iniziata ieri, con l’incontro al Rotary Club Reggio Emilia-Val di Secchia, la visita annuale del governatore Mario Baraldi, accompagnato dalla moglie, signora Maria Luisa Zeneroli, ai Rotary Club reggiani. Oggi, martedì 22 settembre, sarà ospite del club Terre di Matilde, domani, mercoledì 23, del club di Guastalla e giovedì 24 concluderà la sua permanenza in terra reggiana con la visita al Rotary Club Reggio Emilia.
Mario Baraldi, professore ordinario di Farmacologia della facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio, nonché direttore di Cinspan (Consorzio interuniversitario nazionale per lo studio e la ricerca sui principi attivi naturali), è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche. I risultati delle sue ricerche, presentate in Europa e in America, gli hanno permesso di ottenere numerosi riconoscimenti a livello internazionale.
Leggi tutto...
Restauro altare del Ceccati a Cavola
- Dettagli
-
Creato: Venerdì, 18 Settembre 2009 11:29
Torna all’antico splendore l’altare della Madonna della Neve.
Correvano gli anni sessanta, quando “i soliti ignoti”, penetrati nottetempo nell’Oratorio della Madonna della Neve di Cavola, asportarono le sei formelle intagliate che decoravano il basamento dell’ancona dell’altare , oltre alle due cariatidi e al festone sotto la pala della Madonna.. La struttura nel suo complesso era ed è considerata il capolavoro di Francesco Domenico Ceccati.
La famiglia Ceccati, scultori , per tradizione, del legno e della pietra, ha lasciato nelle nostre montagne un numero considerevole di tesori d’arte, sparsi nelle varie parrocchie.
Originari di Stiano di Corneto, nell’alta Valle del Secchia, furono attivi in varie località dell’Appennino Reggiano e Modenese, ed anche nel versante toscano, per circa due secoli, dai primi del ‘600 alla fine del ‘700. Capostipite fu Domenico, nato nel ‘500 e morto nel 1624, a lui sono attribuite alcune opere in pietra ma si da per certo che intagliasse anche il legno.
Suo figlio Antonio nacque nel 1607 e morì nel 1686.
Leggi tutto...
Visita del Governatore prof. Mario Baraldi
- Dettagli
-
Creato: Martedì, 08 Settembre 2009 12:18
Lunedì 21 settembre il Governatore del distretto 2070, prof. Mario Baraldi, visiterà il nostro club.
Sarà accompagnato dalla sua consorte Maria Luisa dall'assistente dott. Giuseppe Albertini.
L'appuntamento e' alle 20.30 al Ristorante dell'Albergo "I Medaglioni" di Correggio
Leggi tutto...
La dott.ssa Eleonora Gelmini ha rappresentato il Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia al RYLA.
- Dettagli
-
Creato: Giovedì, 23 Luglio 2009 19:21
Comincia con l’impegno per i giovani e per la cultura il mandato del nuovo presidente del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, Daniele Carboni, titolare della Carboni SpA di Correggio.
Nel corso di una bella serata nel noto locale di Correggio Room 77, i soci del club riuniti hanno accolto l’ing. Eleonora Gelmini anni 26, selezionata dal Rotary Club Val di Secchia per rappresentante il club al Ryla, Rotary Youth Leadership Award, un corso avanzato di formazione post universitaria che si pone l’obiettivo di preparare alla carriera professionale e lavorativa giovani meritevoli le cui famiglie non appartengono al Rotary.
Leggi tutto...
Relazione annata 2008-9
- Dettagli
-
Creato: Martedì, 07 Luglio 2009 18:38
Nel Link a lato e' disponibile la relazione che Stefano Papa presidente dell'annata 2008-9 ha fato al termine del sua mandato
Ingresso di un nuovo socio
- Dettagli
-
Creato: Venerdì, 05 Giugno 2009 12:56
E' entrato a fare parte del nostro sodalizio Luca Reggiani nato a Reggio Emilia il 29/9/1970 e ivi residente, coniugato con Valentina Berti e da poco papà.
Laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Parma col massimo dei voti.
Chirurgo oftalmologo presso la Casa di Cura Salus Hospital in Reggio Emilia e dal 2007 presso la Casa di Cura Pederzoli in Peschiera del Garda (VR), con interessi principalmente rivolti alla chirurgia del segmento anteriore (interventi chirurgici di cataratta, glaucoma, palpebre e vie lacrimali; interventi sulla retina per la cura della degenerazione maculare senile) e alla diagnostica strumentale; inoltre pratica attività ambulatoriale presso il suo studio privato in Reggio Emilia.
Lezione - concerto del m.o Marcello Mazzoni
- Dettagli
-
Creato: Mercoledì, 29 Aprile 2009 12:25
In data 16 aprile 2009, si è svolta presso l'Hotel Classic una lezione concerto tenuta dal Maestro Marcello Mazzoni dal tema "La nascita del Novecento".
Marcello Mazzoni è un pianista reggiano di fama internazionale: si diploma al Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano. Prosegue gli studi all'Accademia di Imola perfezionandosi con grandi concertisti (L. Berman, A. Lonquich, J. Achucarro, etc). Ha al suo attivo una rilevante attività di concerti in tutto il mondo (Italia, Francia, Germania, Australia, Giappone, Indonesia, Singapore....); recentemente ha esordito in veste di pianista compositore presso la prestigiosa Philarmonia di Monaco.
Il Maestro Mazzoni ha affrontato il tema proposto attraverso l'esecuzione di brani musicali rappresentativi dell'epoca in questione e mediante spiegazioni verbali che hanno introdotto e accompagnato le esecuzioni stesse.
Leggi tutto...
Progetto 3T
- Dettagli
-
Creato: Mercoledì, 29 Aprile 2009 12:24
Progetto 3T