LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

La dott.ssa Eleonora Gelmini ha rappresentato il Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia al RYLA.

GelminiComincia con l’impegno per i giovani e per la cultura il mandato del nuovo presidente del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, Daniele Carboni, titolare della Carboni SpA di Correggio.

Nel corso di una bella serata nel noto locale di Correggio Room 77, i soci del club riuniti hanno accolto l’ing. Eleonora Gelmini anni 26, selezionata dal Rotary Club Val di Secchia per rappresentante il club al Ryla, Rotary Youth Leadership Award, un corso avanzato di formazione post universitaria che si pone l’obiettivo di preparare alla carriera professionale e lavorativa giovani meritevoli le cui famiglie non appartengono al Rotary.

Il Ryla, giunto alla 27esima edizione, ha la finalità di premiare giovani dotati di capacità di leadership tali da permettere loro di emergere all’interno di qualsiasi sistema organizzativo complesso. Il merito e la capacità di lavorare in team sono gli unici criteri rotariani di selezione dei candidati. L’edizione del Ryla di quest’anno, che si è svolta a Chianciano Terme dal 22 al 29 marzo, è stata dedicata a “Ambiente, reti di conoscenza e nuove frontiere di professionalità”.
Il presidente del Rotary, Daniele Carboni, ha quindi presentato ai soci del club la dott.ssa Gelmini, di Correggio, laureata con lode in Ingegneria gestionale presso L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, e attualmente assistente all’investor relator in Kerself SpA, società quotata al listino Expandi.
Quindi il past president Pier Paolo Veroni, docente presso la Facoltà d’ingegneria di Reggio Emilia, ha introdotto la relazione della giovane, unica rappresentante al Ryla per la nostra provincia, che ha descritto il percorso didattico e le prove che i gruppi di lavoro sono stati chiamati ad affrontare.
Docenti del corso, al quale hanno partecipato circa 70 giovani provenienti dai diversi Rotary del distretto, alcuni tra i più importanti professori ordinari delle nostre università tra cui, Italo Giorgio Minguzzi, Giovanni Padroni, Giuseppe Bellandi, Lucio Caracciolo, supportati da affermati professionisti quali le dott.sse Nicoletta Marini e Guendalina Rossi, l’avv. Emilio Giannelli, i generali Giuseppe Cucchi e Fabio Mini e l’ambasciatore Antonio Badini, tutti provenienti dal distretto 2070.
La relazione della dott.ssa Eleonara Gelmini è stata seguita con grande interesse dai soci del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, consapevoli di aver contribuito a dare la possibilità ad un giovane talento di apprendere, attraverso questa esperienza, lo spirito del Rotary.
La relazione della dott.ssa Gelmini è QUI

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO