Venerdì 15 luglio 2016 un piccolo manipolo di soci, cui si è aggiunta Alessandra, una cara amica della presidente, è partito in treno alla volta di Latina.
Alla stazione di Latina ci aspettavano Luigi e sua moglie, anche loro carissimi amici della Presidente.
Sono iniziati così tre giorni magnifici, che ci hanno fatto scoprire tesori paesaggistici, storici e culturali di inaudita bellezza.
La gita è stata anche l'occasione per incontrare il RC di Latina e stringere una bella amicizia con il Presidente e tutti i soci.
Il venerdì sera, infatti, dopo avere visitato nel pomeriggio Sabaudia e la sua architettura particolare risalente al "ventennio" nonché le bellezze naturalistiche del Parco del Circeo, siamo andati a cena con i soci del Club di Latina, che ci hanno ospitato in un bel ristorante specializzato in piatti di pesce.
Dopo il tradizionale scambio dei gagliardetti dei club, abbiamo donato la nostra incisione su Matilde realizzata dall'artista Grasselli, che è stata molto apprezzata.
Il sabato ci ha visto sulla famosa spiaggia di Sabaudia, meta di tanti personaggi dello spettacolo, e poi nel pomeriggio a Sermoneta, incantevole paese medievale che vanta anche un castello perfettamente conservato.
E proprio nel cortile del castello abbiamo assistito, in una cornice a dir poco magica, al previsto concerto per clarinetto e pianoforte nell'ambito del 52° Festival Musicale Pontino, potendo così apprezzare il virtuosismo dei musicisti. A seguire cena all'interno del castello con musicisti e organizzatori.
La mattina della domenica finalmente la tanto agognata gita al Giardino di Ninfa, giardino che, grazie a Luigi che è segretario della Fondazione Caetani proprietaria del luogo, ci è stato aperto in via eccezionale con tanto di guida.
Così abbiamo avuto modo di capire perché questo giardino all'inglese, realizzato tra le rovine dell'antica città medievale chiamata appunto Ninfa (famosa per esservi stato incoronato un Papa), sia considerato uno dei più bei giardini al mondo ed anzi dal New York Times ritenuto il più bello al mondo!
Prima della partenza per Reggio, tappa a Fossanova per un pranzo leggero e visita alla sua magnifica abbazia.
Infine rientro a casa in treno, non senza un po' di nostalgia per i bei giorni trascorsi insieme.
A detta di tutti i partecipanti è stata una gita indimenticabile!