LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Giornata dedicata alla pace

Ai primi incontri del SIPE che altro non è, per chi non lo sapesse, che il Seminario di Istruzione per i Presidenti Eletti, mi è stata consegnata la valigetta del Presidente, all'interno della quale era racchiuso materiale del Rotary, che mi sarebbe servito per il mio anno di Presidenza (2012-2013).
sakuji tanaka

quotidianoRassegna Stampa:
-Il Resto del Carlino
-Gazzetta di RE
-Prima Pagina

Tra le varie cose - in particolar modo opuscoli e manuali per prepararsi a rivestire questo importante ruolo - vi era un foglietto nel quale Sakuji Tanaka, Presidente Rotary International, 2012-2013, spiegava il concetto di Pace, tema centrale dell'anno. Ed è proprio ispirandosi a tale tema che il nostro Club, insieme ad altri Club Rotary della Provincia ed unitamente anche al Rotaract, ha organizzato la giornata del 2 marzo che troverete descritta nei giornali che si allegano e che è stato motivo di aggregazioni tra noi tutti ed occasione di portare il Rotary a contatto con la gente facendolo conoscere e diffondendo i progetti di pace realizzati dalla nostra Associazione. Di seguito riporto le parole di Sakuji Tanaka, in modo che possiate rileggerle ogni qual volta avrete modo e desiderio di visionare il nostro sito, ispirando ad esse la vostra condotta di bravi rotariani.
Il concetto della pace non è lo stesso per tutti. Per la gente di alcuni Paesi e culture significa tranquillità personale, felicità in seno alla famiglia ed un senso di calma interiore. Per altri può significare una situazione di sicurezza in cui vengono soddisfatti i bisogni umani basilari. A prescindere da come definiamo la pace, è un obiettivo che può essere raggiunto attraverso il servizio.
Nel Rotary, il servizio è molto di più di un'attività complementare o obiettivo occasionale. Si tratta di un modus operandi. E' un approccio che mira soprattutto a prendere in considerazione ed occuparsi degli altri, che alla fine porta all'armonia tra le persone. Mettendo in primo piano il servizio in tutti gli aspetti della nostra vita, noi promuoviamo lo spirito di condivisione, la benevolenza per gli altri e scegliamo la pace.
Nell'anno rotariano 2012-2013, il nostro focus ed il nostro obiettivo primario sarà costituito dalla pace. Chiederò a tutti i Rotariani di adoperarsi attivamente per realizzare La pace attraverso il servizio, a partire da ogni individuo, famiglia, club, distretto, regione e Nazione.
Il Rotary crede profondamente nel potere del servizio.
Rendendo il servizio la nostra priorità, mettiamo i bisogni degli altri al di sopra dei nostri interessi personali e trasformiamo la nostra prospettiva.
Riusciamo a metterci nei panni degli altri e capire le loro difficoltà; sentiamo più fortemente la necessità di impegnarci e di fare ciò che possiamo per aiutare gli altri a vivere una vita più felice. Diventiamo più generosi con il nostro tempo e risorse, e più aperti a nuovi modi di pensare. Invece di cercare di cambiare gli altri, ci rendiamo conto che possiamo imparare qualcosa da tutti e da ogni circostanza della vita. Ed ogni giorno scopriamo nuovi modi per crescere.
Attraverso il servizio, diventiamo più tolleranti nei confronti delle nostre differenze e siamo maggiormente grati per le persone che conosciamo lungo il corso della nostra vita. Il nostro senso di gratitudine ci aiuta a capire meglio gli altri e vedere il lato buono in ciascuno di loro. Attraverso una migliore comprensione, impariamo a rispettare gli altri. E con rispetto reciproco viviamo in pace con gli altri.
Il nostro servizio rotariano promuove la pace in tanti modi. Nei nostri Club e nei nostri distretti, ci adoperiamo per portare la salute, la sicurezza e la dignità umana alle comunità di tutto il mondo. Come individui, siamo ispirati a valorizzare la cooperazione piuttosto che la concorrenza e il bene comune piuttosto che l'interesse personale. Attraverso l'autoriflessione, ci rendiamo conto che nessuno di noi è perfetto, ed ognuno di noi ha qualcosa da imparare dagli altri.
Il singolare motto del Rotary, “Servire al di sopra di ogni interesse personale”, descrive la più alta forma di servizio.
Si tratta di un percorso che chiunque può intraprendere, una strada che i Rotariani hanno costruito e che la gente di tutto il mondo può seguire. Si tratta di una via che porta ad una maggiore gentilezza e pace interiore, tolleranza e comprensione. Quando perseguiamo La pace attraverso il servizio, noi siamo impegnati a realizzare la pace per noi stessi e per il mondo intero.
Sakuji Tanaka
Presidente Rotary International 2012-13

PROSSIMO APPUNTAMENTO