LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Martedì - 19 aprile 2016 - ore 20.00

Ricercare - Tra stile improvvisato e stile osservato

Concerto per pianoforte aperto a Soci, Consorti, Ospiti ed Amici
Conviviale con Cena – aperitivo a buffet

Giovanni Landini, pianista, compositore e direttore d’orchestra, nonché grande amico, ci introdurrà a questa forma di composizione, il “Ricercare”, tra le più utilizzate a partire dal XVII secolo, eseguendo un ricco e raffinato repertorio costituito da musiche di  J.S Bach, L.W Beethoven e F.Liszt.
L’artista inoltre ci presenterà una personale rielaborazione filologica in stile originale della Fantasia in G-moll BWV 920 per tastiera di J.S Bach, oggetto di grandissimo interesse nel panorama musicale italiano e mondiale.

E’ richiesta conferma presenza entro lunedi 18 aprile

Sala “Ridotto” Teatro Asioli , Corso Cavour 9 , Correggio

 

Martedì - 12 aprile 2016 - ore 20.00

Max Mara - Origini di un successo italiano nel mondo

Cena-aperitivo a buffet per Soci, Consorti, Ospiti ed Amici

Il progetto BAI si propone di raccogliere, ordinare, conservare e valorizzare il patrimonio storico dell’ azienda Max Mara.
Laura Lusuardi, Fashion Coordinator del Gruppo Max Mara, in veste di curatrice presenterà il BAI e accompagnerà i presenti, suddivisi in gruppi, alla visita dell’Archivio.
Giorgio Guidotti, Direttore della Comunicazione del Gruppo Max Mara, prendendo spunto dalla creazione di una borsa, la “Whitney Bag” , su disegno di Renzo Piano, racconterà le sue esperienze, le sue conoscenze e le relazioni intrecciate all’interno del dorato universo della moda e del jet set internazionale.

E’ richiesta conferma presenza entro lunedi 11 aprile

Biblioteca e Archivio d’Impresa (BAI) Max Mara
Viale Regina Elena 13-15, Reggio Emilia

 

Giovedì - 7 aprile 2016 - ore 20.00

Progetto Nigat : racconto di un viaggio in Etiopia

Aperitivo per Soci, Consorti, Ospiti ed amici

Massimo ed io, freschi di ritorno dal viaggio ad Addis Abeba, faremo un resoconto, corredato da immagini e filmati, dell’importante Service Internazionale realizzato dal nostro Club quest’anno; auspico la presenza di tutti per condividere in amicizia un entusiasmante momento di Rotary

Ristorante Sider Park, Rubiera

 

Giovedì - 31 marzo 2016 - ore 20.00

Cena con Delitto: "Le ciel rouge de Paris"

Cena abbinata a spettacolo teatrale partecipato , messo in scena dalla Compagnia “Arsenici e Merletti“, su testo scritto appositamente per la serata.
« In data 31 Marzo 1901, alle prime luci dell'alba, viene ritrovato esanime il noto pittore spagnolo Ignacio de Leon Y Escosura.
Grande clamore per questa tragedia ,in quanto l'artista era noto ed apprezzato nei salotti artistici della Parigi di inizio secolo.
Una vicenda intricata che il pubblico ,investigatore ,dovrà districare… »

Conviviale per Soci
Costo delle serata : Euro 65 per Consorti, Ospiti , Amici

Il ricavato verrà utilizzato per un importante Service culturale, il restauro del Trittico: - Madonna con bambino, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista - (Scuola di Bruges inizi XVI sec., olio su tavola );
il nostro Club si è posto l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con la Galleria Parmeggiani, pregiata  realtà nel panorama museale reggiano e nazionale, dando seguito al magnifico Service concluso nell’annata precedente, il restauro del capolavoro “ il Cristo Benedicente” di El Greco.
E’ richiesta prenotazione entro e non oltre martedi 29  marzo

Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli 2 Reggio Emilia

 

Giovedì - 17 marzo 2016 - ore 17.00

Una via matematica per l’architettura storica. Pisa, lo spazio ed il sacro.

Convegno aperto alla cittadinanza con il patrocinio dei Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia e Rotary Club Reggio Emilia, organizzato dal Dipartimento delle Scienze e Metodi della Facoltà di Ingegneria Unimore, Ordine Architetti della Provincia di Reggio Emilia ed Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Relatori: Prof. Luigi Grasselli, Arch. Walter Baricchi e Arch. Franca Manenti Valli.
E’ richiesta conferma presenza entro mercoledi 16 marzo

Aula Magna ” Manodori ” - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Sede di Reggio Emilia, viale Allegri 9

 

Giovedì - 10 marzo 2016 - ore 20.00

Amarcord meneghino

Aperitivo per Soci, Consorti, Ospiti ed Amici
Mario Perego ci intratterrà con la sua chitarra acustica, interpretando brani di celebri cantautori milanesi quali Gaber, Jannacci, Valdi
E’ richiesta conferma presenza entro mercoledi 9 marzo

Ristorante Sider Park - Rubiera

 

Giovedì - 3 marzo 2016 - ore 20.30

Serata sul tema: "Manovre di rianimazione cardiopolmonare nell’adulto con uso di defibrillatore"

Evento gratuito organizzato dal Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia in collaborazione con la Croce Rossa di Scandiano, patrocinato dal Comune di Scandiano, in cui istruttori volontari illustreranno la corretta esecuzione di manovre emergenziali.
La prima serata, che ha avuto luogo il 18 febbraio, ha visto una importantissima presenza, e attiva partecipazione, di pubblico.
Il Service sul territorio che il nostro Club ha effettuato ( organizzazione delle serate-lezioni , donazione di materiali ed attrezzature necessarie alla Croce Rossa per le operazioni di soccorso  ) è stato ampiamente pubblicizzato sui giornali locali in occasione del Rotary Day di domenica 23 febbraio; inoltre , unitamente agli altri Club, abbiamo partecipato alla trasmissione “ Buongiorno Reggio” in diretta su Telereggio  lunedi 29 febbraio; sul sito del Club a breve troverete la rassegna stampa e il video dell’intervista
Non è prevista cena.

Hotel Boiardo, via Ubersetto 57/59, Scandiano, RE

 

Domenica - 28 febbraio 2016 - ore 16.30

Il Carnevale degli animali

Spettacolo di danza a scopo benefico, su musiche di Camille Saint-Saens, proposto per bambini tra i 3 e i 10 anni (ma vivamente consigliato anche agli adulti ..), organizzato dal Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia e dall’ASD Progetto Danza, che ne ha curato la messa in scena.
Il ricavato dello spettacolo sarà utilizzato per l’acquisto di un letto elettrico ad alta tecnologia da donare al Day Hospital Oncologico dell’Ospedale San Sebastiano di Correggio

Teatro Asioli, Corso Cavour 9, Correggio

 

Giovedì - 25 febbraio 2016 - ore 20.00

La Cavalleria - Ordini religioso-militari tra mito, storia e leggenda

Conviviale per Soci , Consorti , Ospiti e amici
Pregiato relatore della serata sarà il dottor Giorgio Morini Mazzoli, Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
E’ richiesta conferma presenza entro martedi 23  febbraio

Complesso Monumentale de l’Ospitale  (La Corte Ospitale ), via Fontana 2, Rubiera

 

Sabato 20 - Domenica 21 febbraio 2016

Rotary Day

Giornata di celebrazione dell’anniversario della nascita del Rotary; seguirà mail con dettagli del programma e modalità partecipazione del nostro Club

(ad oggi in elaborazione)