LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Convegno Cottarelli

Si è svolto mercoledì 2 ottobre nella dotta ed accogliente Aula Magna dell’Unimore a Reggio Emilia, la Lectio Magistralis “L’economia italiana: l’ultimo quarto di secolo…e il prossimo” a cura del Prof. Carlo Cottarelli. L’incontro, promosso del RC RE Val di Secchia, è stato introdotto dal presidente Ermanno Ruozzi mentre la conduzione è stata a cura del socio Dott. Giovanni Fracasso, managing director per l’Italia di una banca francese attiva nel WM e Private Banking nonché membro del consiglio di indirizzo dell’Univ. Di Parma per la laurea magistrale in Economia e Finanza.

Hanno onorato l’illustre ospite con la loro presenza il Prefetto di RE d.ssa M.R. Cocciufa, il Questore dott. G.Maggese, il Procuratore Capo di RE dott. C.G.Paci, il C.te Prov.le dei Carabinieri Col. O.Narducci, il C.te del Raggruppamento Reggiano della Gdf Ten.Col. G. De Mitri, i Past Governor del Distretto 2072: dott. L.Alfieri, avv. F.Del Sante e avv. F.Mazza, i presidenti di tutti gli altri club dell’Area Emiliana 1: Reggio Emilia, Guastalla, Terra di Matilde, Eco-Passport nonché la loro coordinatrice avv. Cristina Cataliotti, oltre a diversi rappresentanti degli ordini professionali e delle associazioni produttive. Ma la grande soddisfazione degli organizzatori è stata anche la risposta della cittadinanza che ben prima dell’avvio dell’incontro ha rapidamente saturato la sala (230 posti) con alcuni spettatori rimasti in piedi ai lati.

“Noi questa sera, nel ns. piccolo, abbiamo voluto fare qualcosa per farci conoscere meglio offrendo alla città un convegno su tematiche economiche e scegliendo per l’occasione uno dei più autorevoli esperti della materia a livello nazionale e non solo, visto i suoi trascorsi presso il FMI: il Prof. Cottarelli. Grazie alla sua competenza ed indipendenza di giudizio, sono certo che al termine ce ne andremo con qualche strumento in più per comprendere le logiche di una politica economica che quotidianamente incrocia le ns. vite” ha affermato in uno dei suoi passaggi il presidente Ruozzi.

Molto gustosa e apprezzata dal pubblico, tra le altre cose, la confidenza del professore in chiusura quando, sollecitato dal conduttore dott. Fracasso, ha commentato le ragioni dell’abbandono dello scranno di Senatore dopo soli 8 mesi e la conseguente “sofferenza” per la rinuncia ad uno stipendio netto mensile di oltre 12.000€ !

Numerosi gli intervenuti che al termine hanno acquistato al desk posto all’ingresso, l’ultimo libro del Professore: “Dentro il Palazzo- cosa accade davvero nelle stanze del potere” e che lo stesso ha autografato con la consueta disponibilità.

PROSSIMO APPUNTAMENTO