LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

America Coast to Coast

2020coasttocoastIl 12 settembre 2019, presso l’hotel Astoria Mercure durante la conviviale in interclub con il Rotary Club Reggio Emilia, i presenti hanno idealmente attraversato gli Stati Uniti, coast to coast, in sella alla bicicletta di Vincenzo Morlini, accompagnati dalla voce narrante di Valerio Miselli.
Dopo il saluto del Presidente del Rotary Club Reggio Emilia Carlo Baldi che ha presentato gli ospiti, il Presidente del Rotary Club Val di Secchia Liborio Cataliotti ha introdotto la serata cogliendo l’essenza dell’esperienza che sarebbe stata raccontata durante la serata: il viaggio come mezzo per condividere esperienze di amicizia.
Vincenzo Morlini è Presidente dell’Unione Cristiana imprenditori e dirigenti di Reggio Emilia, è stato Presidente della Fondazione Manodori, della Cassa di Risparmio di Reggio Emilia e di AFS Intercultura Programme, una organizzazione di volontariato che promuove la pace e il dialogo delle culture tramite gli scambi studenteschi. Valerio Miselli è un medico endocrinologo ed è stato Primario di diabetologia dell’Ospedale di Scandiano.


Vincenzo Morlini, dopo una vita di lavoro, ha deciso di assecondare l’amore per la cultura americana - che ha conosciuto durante il 1966 quando vi si è recato per studiare grazie ad una borsa di studio di Intercultura - ed insieme agli amici Claudio Corsini (Fabrizio), Giovanni Turello e Adriano Battilani dal 2 settembre al 5 ottobre 2018 ha percorso in bicicletta quasi 4000 km sulle strade che si snodano tra New York e San Francisco. Ad accompagnarli nella traversata sono stati Marco Curti e Valerio Miselli. Quest’ultimo durante il viaggio ha deciso di raccogliere e raccontare le storie delle varie comunità del territorio che stavano attraversando. L’arrivare in bicicletta – un mezzo di trasporto insolito per i vasti spazi americani – ha consentito loro di ottenere subito il “rispetto” di chi li vedeva arrivare.
Ciò ha favorito l’instaurarsi di rapporti sereni e cordiali fra i viaggiatori e le genti del luogo che ha reso possibile documentare tante immagini della “pancia dell’America”: generosa ed accogliente, moderna ma pur sempre uguale a sé stessa, fedele ai valori della scuola, della famiglia, della bandiera come cinquant’anni fa.
L’esperienza di viaggio e le tante storie americane sono tutte raccolte nel libro “Pedalando Coast to Coast” di Valerio Miselli edito da Aliberti ed in parte narrate nel filmato proiettato durante la serata; i proventi della vendita del libro, al pari delle numerose donazioni raccolte dai “ciclisti” durante il viaggio, saranno utilizzati per finanziare una borsa di studio AFS Intercultura.

PROSSIMO APPUNTAMENTO