LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Progetto Nigat - Service Internazionale Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia

2015PresentaNigatGiovedi 16 Luglio , presso la nostra sede, il Sider Park, si è svolta la Conviviale di presentazione del Service Internazionale realizzato dal nostro Club , con la  pregiata presenza del Past Governor del Distretto 2072 Ferdinando Del Sante e gentile Consorte Lorella, evento che ha visto la partecipazione di  numerosi Soci .
E’ stata una serata particolarmente importante per me e credo per tutto il Club; si è infatti parlato di un Service ideato, costruito e alla fine realizzato, quindi dell’essenza del nostro essere rotariani; Il Rotary infatti è innanzitutto fare ,agire con nobili finalità, è servire al di sopra del proprio interesse personale, mettendo costantemente a disposizione della comunità sia locale che internazionale se stessi, la propria professionalità , la propria passione,  il proprio cuore  nel rispetto di elevati principi etici .

L’idea di questo Service è nata sulla base di una storia personale e di una  grande amicizia ,con Matteo, gentile ed appassionato co-relatore della serata e volontario dell’Associazione Amici del Sidamo  In Missione, Associazione di ispirazione Salesiana con cui ho collaborato in passato per un breve periodo , referente e coordinatrice  del progetto in Africa.
2015PresentaNigat2Ebbene, questo progetto, dal nome Nigat ( “ Alba” in amarico), in cui credo fortemente e per cui ho lavorato con passione in questi mesi, ha potuto concretizzarsi e si sta avviando : la realizzazione di una struttura di accoglienza  e sostegno per ragazze madri e i loro piccoli bambini ad Addis Abeba, Etiopia.
La serata è stata arricchita dalle interessantissime relazioni di Vittorio , presidente della Commissione Rotary Foundation, che ci ha rinfrescato lo scopo e le dinamiche della Fondazione e la natura della Sovvenzione Distrettuale che ha reso possibile , unitamente al fondamentale contributo del Club, la realizzazione  del progetto , e di Cristina, che  ci ha illustrato le finalità della Commissione Progetti Internazionali, neonata Commissione Distrettuale di cui fa parte onorando il nostro Club .
Vi esprimo infine un mio grande desiderio ed obiettivo : poter vedere quanto realizzato direttamente in loco, in Etiopia, nella speranza di avere come compagni di viaggio molti tra voi, entro la fine del mio mandato presidenziale…ricordiamoci che il Rotary ci propone la grande  responsabilità del nostro essere nel mondo e ci chiama ad impegnarci per un mondo migliore, a essere , come dice il motto del Presidente Internazionale Ravindran, dono per il mondo.
Luca

PROSSIMO APPUNTAMENTO