LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Presentazione Day Hospital Oncologico

Il 14 dicembre 2013 sono stati presentati alla cittadinanza i nuovi ambienti e i nuovi arredi del Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Magati di Scandiano realizzati grazie ad una generosa donazione del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, dell’Associazione SIPOn* (Scandiano insieme per l'oncologia) e della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.taglionastrodayhospital
Al taglio del nastro sono intervenuti il Governatore 2013-2014 Rotary Distretto 2072 Dr. Giuseppe Castagnoli, il Governatore 2014-2015 Rotary Distretto 2072 Prof. Avv. Ferdinando Del Sante, il Presidente 2013-2014 Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia Dr. Riccardo Rubbiani, il Socio Onorario del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia Cav. Gran Croce Ilario Pagani e il rappresentate dell’Associazione SIPOn Giuseppe Grossi.
Presenti inoltre il Direttore del Dipartimento Internistico Dr. Giuseppe Chesi, la Direzione dell’Azienda Usl di Reggio Emilia, il Sindaco di Scandiano Alessio Mammi.
Dopo il taglio del nastro è stata scoperta la targa del Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia in memoria del “Geom. Alessandro Lasagni”.
autoritadayhospitalOspite e madrina dell’evento è stata la contessa Marta Marzotto, nata a Ca’ de’ Caroli nelle colline di Scandiano.

quotidianoRassegna Stampa:
-Gazzetta di Reggio

Il Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, l’Associazione SIPOn* (Scandiano insieme per l'oncologia) Credem e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna hanno infatti reso possibile la riqualificazione degli arredi e degli ambienti del Day Hospital, donando complessivamente 30.000 euro.
La generosa donazione ha permesso di ritinteggiare gli ambienti (ambulatori e stanze di degenza), rinnovare l’arredamento di 4 ambulatori, acquistare 2 poltrone per chemioterapia e sostituire porte e finestre. La tinteggiatura in particolare è stata eseguita seguendo i principi della cromoterapia che sostengono che colori adeguati sono in grado di favorire lo sviluppo di percezioni positive anche in situazioni di stress emotivo. Le due nuove poltrone sono dotate di sistemi automatici di variazione della reclinabilità, indispensabili nelle situazioni di urgenza caratterizzate da malesseri improvvisi o acuti dei pazienti in trattamento.
Il Day Hospital Oncologico (DH) dell’Ospedale Magati di Scandiano afferisce al Dipartimento Internistico, diretto dal dr Giuseppe Chesi e si occupa dal 2002 di diagnosi, terapia e prevenzione delle patologie oncologiche.
L’attività del Day Hospital è, in particolare, rivolta a:
a) pazienti guariti dopo chemio-radioterapia o chirurgia, da seguire nel tempo per il monitoraggio precoce delle recidive;
b) pazienti in fase diagnostica o di trattamento chemioterapico;
c) pazienti con malattia tumorale avanzata o in progressione, prevalentemente anziani, da seguire con terapie di tipo palliativo.
Il Day Hospital, il cui Responsabile è il dr Luca Cottafavi, segue circa 250 nuovi casi di patologie oncologiche all’anno (di cui circa 160 in trattamento chemioterapico) e circa 800 pazienti in followup.
Il servizio è collocato nell’ala vecchia dell’Ospedale che, pur essendo stata sottoposta ad importanti lavori di ristrutturazione, presenta ancora alcune situazioni logistiche migliorabili, soprattutto per quanto riguarda gli arredi.
Queste donazioni sono particolarmente rilevanti perché per tutti i pazienti, ma in particolare per i pazienti con patologie oncologiche, gli aspetti di accoglienza, sia relazionali che ambientali, rappresentano punti di qualità dell’assistenza.
Le prestazioni mediche devono infatti contemplare una dimensione di ascolto e di accoglienza che richiede tempi e spazi adeguati ed un adeguato livello di comfort alberghiero. La Direzione dell’Azienda USL ringrazia il Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia, l’Associazione SIPOn e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna per la sensibilità e la generosità dimostrate.

PROSSIMO APPUNTAMENTO