LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Intitolazione di un'aula della questura a Giovanni Palatucci

Ieri mattina, presso la Questura di Reggio Emilia, invitata in rappresentanza del nostro Club, ho partecipato ad un evento davvero bello, che vi voglio raccontare...Palatuccipur consapevole che non riuscirò a trasmettere le sensazioni e le emozioni vissute in prima persona, trattandosi di una storia davvero commovente.
E' stata intitolata un'ala della Questura di Reggio Emilia a Giovanni Palatucci, “Giusto tra le nazioni” (utilizzando un'espressione tipicamente ebraica), che equivale a “Santo” nella tradizione cristiana: ossia chi, anche e proprio in mezzo alla barbarie più disumana, ha fatto brillare parole e gesti di vera umanità, fino a sacrificare la propria vita nel tentativo di salvare quella degli altri. Tra questi, “I Giusti”, spicca, per l'appunto, Giovanni Palatucci, nato il 1909 che, Reggente della Questura di Fiume, morì di stenti e tra le sevizie a Dachau nel 1945, incastrato da un traditore, dopo avere salvato circa 5.000 ebrei.
Alla conclusione della prima fase del processo di beatificazione di questa grande figura d'uomo, che ha speso l'intera vita per gli altri, il card. Ruini ha sottolineato: “E a scorno di quanti pensavano che di lui restasse solo la registrazione della matricola 117826, la storia gli ha reso giustizia, consegnando la purezza dei suoi ideali e le sue gesta non comuni alla memoria di quanti credono in un futuro migliore e lottano per questo”.  
Si è trattato di un messaggio importante trasmesso alla presenza delle Autorità, delle Forze di Polizia, dei rappresentanti del mondo dell'Associazionismo, delle rappresentanze religiose.
Un connubio davvero unico che ha intriso di commozione palpabile l'intera sala.
Ringrazio il Questore di Reggio Emilia, dott. Domenico Savi, per avermene reso partecipe.
Erano anche presenti il nostro socio Giancarlo Tarquini ed il nostro socio onorario Mario Pavesi.
Cristina

PROSSIMO APPUNTAMENTO