LogoRotaryREValdiSecchia small

T2425IT Logo RGB

Governatore Alberto Azzolini   

Presidente Ermanno Ruozzi    

Aperitivo con Roberta Diazzi

Quella con Roberta Diazzi è stata una serata davvero molto bella e partecipata da tanti amici, rotariani, sia del nostro che di altri Club della Provincia che non rotariani.

quotidianoRassegna Stampa:
-Resto del Carlino

invitodiazziTra i tanti, erano presenti anche il nostro socio onorario Franco Santellocco, gli amici del Club Rotary di Reggio Emilia, Cesare Bellentani e Luciano Fantuzzi, oltre a numerosi ospiti.
Come voi sapete, perchè più volte l'ho ripetuto e non mi stanco di farlo un'altra volta, mi sono ripromessa, durante il mio mandato di Presidenza, di creare degli eventi, come quello di giovedì 27 settembre u.s., aperti all'esterno, ciò allo scopo di fare conoscere non solo cosa il Rotary sia, ma anche cosa faccia e di cosa si occupi.
Ho ribadito, per chi non lo sapesse, che il Rotary, è un'associazione mondiale composta da persone
1) che prestano servizio umanitario,
2) che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell'esercizio di ogni professione,
3) che si impegnano a costruire un mondo di solidarietà, di libertà, di amicizia e di pace.
Ho detto anche – ripassare non fa mai male – che scopo del Rotary è, anzitutto, incoraggiare e sviluppare l'ideale del “servire”, inteso come motore e propulsore di ogni attività.
Il Rotary si occupa però anche di fare cultura, nel senso più elevato del termine, ovverosia di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso occasioni di incontro e di crescita personale, quali quello pensato l'altra sera.
Mi sono resa conto, in questi mesi di presidenza, di come promuovere e realizzare un'offerta culturale stimolante, innovativa, di qualità, ma accessibile a tutti non sia cosa semplice e soprattutto non sia semplice individuare il modo in cui trarre piacere dalla cultura come bene da condividere insieme.
Ed ancora più difficile è sapere comunicare al meglio la cultura, intesa non come lusso, ma come necessità, come volano di sviluppo, in grado di portare valore aggiunto a un territorio e ai suoi cittadini.
Con Roberta siamo riusciti nell'intento di fare cultura, in modo piacevole e divertente, grazie alla sua grande capacità espressiva che comunica sia attraverso le sue opere sia nel modo in cui si rapporta agli altri. Il tutto ovviamente unito al suo indiscusso talento, ampiamente riconosciuto, anche oltre i confini nazionali.
Roberta ci ha mostrato alcune delle sue opere pittoriche, i vestiti realizzati in seta, i foulard dipinti, un tappeto con il volto di Marilyn.
Di certo manterremo i contatti con questa grande artista del territorio modenese, grazie alle mail che, a fine serata, ci siamo scambiati. L'amicizia con il Rotary nasce e nel tempo si coltiva.
Cristina

PROSSIMO APPUNTAMENTO